Le letture non si consigliano, se non ai principianti del leggere. Ognuno deve trovare le proprie letture con l'istinto, che − nel lettore abituato − diventa quasi sempre infallibile.
[Massimo Bontempelli, Il Bianco e il Nero, 1987]

Visualizzazione post con etichetta antonio ferrandina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antonio ferrandina. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2009

Brainstorming: Il miglioramento continuo


Il termine brainstorming, dalla lingua inglese "brain" (cervello) e "storm" (temporale, tempesta), significa, letteralmente, “tempesta di cervelli”.

Questo strumento, tipico del Pensiero Laterale, fu utilizzato per la prima volta, all'inizio degli anni '40, da Alex Faickney Osborn, pubblicitario americano che riteneva che le riunioni basate su questa metodologia fossero fino a 10 volte più ricche di suggerimenti rispetto a quelle tradizionali.
Si diffuse poi nel 1957, grazie al libro di Osborn "Applied Immagination".

È uno strumento molto usato per analizzare i problemi in maniera creativa e per elaborare soluzioni.
Si fonda sulla generazione di idee in modo individuale o in gruppo, basandosi sull'utilizzo di tecniche appropriate e senza darne subito un giudizio di valore.

Il termine, infatti, indica un pensiero creativo, slegato, fatto di idee che si innescano una con l’altra grazie alle proprietà associative tipiche della nostra mente che si mette in moto attraverso somiglianze, derivazioni, contrasti, contiguità, ecc.
Funziona focalizzando la discussione del gruppo su un problema e poi lasciando emergere, senza un ordine prestabilito, le soluzioni più originali che ci possono venire in mente.

Il risultato principale di una sessione di brainstorming può essere una completa soluzione del problema, una lista di idee per un approccio ad una soluzione successiva, o una lista di idee che si trasformano nella stesura di un programma di lavoro per trovare in seguito una soluzione.

fonte: qualitiamo.com

***
Letture consigliate:
> Ebook Lanciare Prodotti di Successo - Strategie di Marketing Aziendale per il Lancio di un Prodotto - di Antonio Ferrandina
> Ebook Progetto Azienda - Progettare, Gestire e Organizzare un’Azienda di Successo - di Gian Piero Turletti

martedì 13 maggio 2008

Analisi di Bilancio Semplice - Finalmente disponibile


Tieni sotto controllo l'azienda grazie all'efficacia di un bilancio preciso e corretto, impara a capire e analizzare gli indici di bilancio e gli indicatori ricorrenti per ottenere un ottimo risultato in poco tempo!

Ebook Analisi di Bilancio Semplice di Stefano Martemucci finalmente disponibile!

--->Contenuti<---

Giorno 1: PERCHE' TUTTE LE AZIENDE HANNO L'ESIGENZA DI FARE UN BILANCIO
Giorno 2: COME VIENE FATTO UN BILANCIO: I DOCUMENTI NECESSARI
Giorno 3: COME FARE UNA SEMPLICE ANALISI DI BILANCIO SIA INTERNA CHE ESTERNA
Giorno 4: COME PREPARARE UN BILANCIO PER EFFETTUARE LE ANALISI SUCCESSIVE
Giorno 5: COME RICONOSCERE, CAPIRE E VALUTARE GLI INDICI DI BILANCIO PIU' USATI
Giorno 6: COME FARE PER CAPIRE LE DINAMICHE FINANZIARIE ATTRAVERSO UN'ANALISI ADEGUATA
Giorno 7: COME SCOPRIRE TUTTI I SEGRETI SUL CASH-FLOW

Analisi di Bilancio Semplice
Come Leggere ed Analizzare un Bilancio Aziendale
Ebook - Autore: Stefano Martemucci
In OFFERTA LANCIO a soli 49,00+ iva

---

Potrebbe interessare anche:

Marketing Punti & Sconti
Come Fidelizzare i Clienti nel Commercio Tradizionale e Online
Ebook - Autore: Emanuele Giordani
Progetto Azienda
Progettare, Gestire e Organizzare un’Azienda di Successo
Ebook - Autore: Gian Piero Turletti
Le Chiavi del Marketing Multilivello
Come Costruire un’Impresa Redditizia nel Network Marketing
Ebook - Autore: Adele Falcetta
Imprenditori di Successo
Guida Fondamentale e Strategie Pratiche Per Diventare Imprenditore
Ebook - Autore: Egidio Sidoti
Reti Vendita di Successo
Come Creare la Rete, Reclutare, Selezionare e Inserire il Personale
Ebook - Autore: Luca Tripiedi
Motivazione e Organizzazione Aziendale
Come Promuovere e Stimolare la Motivazione Individuale
Ebook - Autore: Gianni Vazzaz
Lanciare Prodotti di Successo
Strategie di Marketing Aziendale per il Lancio di un Prodotto
Ebook - Autore: Antonio Ferrandina

martedì 1 aprile 2008

Cosa fa il successo di un'azienda?


Bella domanda... Forse sono affezionata a quest'argomento e per questo mi soffermo spesso a parlarne.

Cosa fa il successo di un'azienda?

Parlo riferendomi alla mia esperienza personale.

Per prima cosa avere alle spalle un buon capo. Un imprenditore che sa fare l'imprenditore e che apprezza il lavoro dei suoi dipendenti. Che li stimola, li rispetta e li premia. E che punta al miglioramento continuo, sia personale che dei suoi collaboratori. Che sappia valorizzare i propri prodotti lanciandoli nel modo migliore sul mercato.

Dopo, ma non dopo in ordine di importanza, vengono i collaboratori. Avere un team affiatato, che si sente motivato e coinvolto nelle attività dell'azienda, che la considera SUA, che la vede come una grande seconda famiglia.

E voi, cosa ne pensate? Avete esperienze di cui parlare?

Buon Lavoro a tutti!

---

I miei consigli sull'argomento:
Reti Vendita di Successo, Ebook 200 Pagine di Luca Tripiedi - Come Creare la Rete, Reclutare, Selezionare e Inserire il Personale
Progetto Azienda, Ebook 369 pagine di Gian Piero Turletti - Progettare, Gestire e Organizzare un’Azienda di Successo
Leadership, Videocorso DVD di Giacomo Bruno - Migliorare la Tua Sicurezza e Guidare gli Altri da Leader
Imprenditori di Successo, Ebook 249 Pagine di Egidio Sidoti - Guida Fondamentale e Strategie Pratiche Per Diventare Imprenditore
Lanciare Prodotti di Successo, Ebook 350 Pagine di Antonio Ferrandina - Strategie di Marketing Aziendale per il Lancio di un Prodotto
Team Building, Videocorso DVD di Giacomo Bruno - Costruire, Guidare e Motivare il Tuo Gruppo di Successo

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails