Le letture non si consigliano, se non ai principianti del leggere. Ognuno deve trovare le proprie letture con l'istinto, che − nel lettore abituato − diventa quasi sempre infallibile.
[Massimo Bontempelli, Il Bianco e il Nero, 1987]

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

We are the champions

A tutti noi che ci sentiamo campioni... una dedica speciale!


We Are The Champions.
QUEEN

mercoledì 2 maggio 2012

Insieme

Ciao a tutti e bentornati.

Scusate l'OT, ma oggi dedico una canzone a tutti i romantici...

Mina
Insieme





Non sognate troppo, mi raccomando... ;)

martedì 25 maggio 2010

Leggere Ascoltando Musica: Il potere dell'ottimismo!

Ciao a tutti e bentornati.

Oggi consiglio a tutti voi, soprattutto a chi cerca, in questo periodo abbastanza difficile, un po' di ottimismo, di ascoltare Guardare le cose con ottimismo di Nirodh Fortini - Oshorchestra - Meditazione guidata per rafforzare la fiducia, per sorridere e per incontrare altri sorrisi.
"Nirodh Fortini, da oltre trent'anni, si occupa della ricerca nel settore della musica e dei video applicati alla terapia.

Questa meditazione, con le musiche che l'accompagnano e con le indicazioni che troverete nel manuale, aiuta a far crescere pian piano l'ottimismo dentro di voi per apprezzare la vita.

Essere ottimisti significa affrontare i problemi sapendo su cosa si può contare, anche se è poco, e avere una ragionevole sicurezza di sé: l'ottimista è vitale, coraggioso, generoso."
E per completare, altro consiglio che vi posso dare è quello di leggere la guida di Giovanni Raimondi, Il Potere dell'Ottimismo, della quale ho già avuto modo di parlare in precedenza.

Che altro dire? Buona Giornata a tutti!

mercoledì 7 aprile 2010

Leggere... ascoltando musica

Ciao a tutti e bentornati. Oggi riprendo la rubrica Leggere Ascoltando Musica. Perche leggere è rilassante, ma farlo con un bel sottofondo musicale è anche meglio!

Oggi vi consiglio due CD di Antonella Natangelo. Cantante solista per ensemble Cantiga, trio femminile di musica antica in costume rinascimentale, dal 2007 è iscritta alla S.I.A.E. come compositrice e autrice.

Il primo CD si intitola La Danza delle Fate. 13 brani musicali per un totale di 35 minuti.
Da Avalon alla corte di Enrico VIII per poi volare in Irlanda, a Laridè danza e tema Bretone al rinascimento italiano. L'arpa e la voce vellutata di Antonella Natangelo ci condurrà nel fantastico mondo delle.... Fate. Il fagotto, l'oboe , un violino arricchiscono la magia del suono dell'arpa.
Il secondo CD si intitola La Leggenda della Neve. 13 brani musicali per un totale di 40,16 minuti.
L'eclettica artista, si cimenta ne "la Leggenda della Neve" con diverse poetiche musicali: da ballate inglesi del XVI secolo per arpa e voce come "the Geordie song" e "the three Ravens", al repertorio classico con "Pachelbel's Canon" al tema della sonata N° 11 W.A.Mozart a sue composizioni come "Passage" e "Melody".
Che altro dire? Al prossimo numero della rubrica.

lunedì 10 novembre 2008

Leggere ascoltando musica2


Ciao a tutti!

Oggi continuo con i consigli per chi ama leggere con un bel sottofondo musicale come contorno.

Se siete amanti dell'arpa, vi consiglio Harp Music for Children di Erik Berglund. Melodie commoventi e delicate che creano un’atmosfera particolarmente adatta anche per chi ha i bambini molto piccoli. Così voi leggete e loro dormono!

Sempre dello stesso autore, Angel Chants. Suggestive composizioni per coro e arpa che ricordano il canto gregoriano.

Attenzione però. Il rischio è quello di addormentarvi mentre leggete...

A presto!

lunedì 13 ottobre 2008

Leggere, ascoltando musica


Ciao a tutti.

Oggi inizio augurando una rubrica che spero piaccia alla maggior parte dei lettori di questo blog.

"Leggere ascoltando musica". A chi non piace rilassarsi, con un bel libro in mano e con un bel sottofondo musicale? Magari dopo una settimana piena piena di lavoro, di stress, di litigi...

Io mi metto in fila, allora. E quando comincio a leggere, sono capace di finire un libro di 400 pagine in meno di tre giorni... Poveri occhi! ;)

Per incominciare, vi consiglio un bel CD di musica New Age (per gli amanti del genere): "Nirvana Cafè" di Karunesh (vero nome Bruno Reuter, è uno dei musicisti New Age europei più conosciuti). Un insieme di ritmi capaci di coniugare mistero, passione e gioia.

Che dire allora. Buona lettura a suon di musica a tutti!

Ciao
A presto

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails